Ultimi arrivi
sella.JPGSeggiovia biposto "Sella"La seggiovia, che parte dall'Alpe Ciamporino, conduce ai 2300 metri del Passo della Sella e serve una pista di media difficoltà. In quota è possibile accedere anche alla sciovia del Dosso, solitamente aperta solo nei week-end.15 Set 2009
ciamporino_clf.JPGAlpe Ciamporino metri 1975Veduta dell'Alpe Ciamporino, principale punto di snodo delle piste del comprensorio. Nella foto si nota anche il rifugio, che funziona come ristorante.15 Set 2009
clf.JPGSeggiovia "San Domenico-Casa Rossa-Ciamporino", arrivo all'Alpe CiamporinoLa seggiovia biposto parte dai 1420 metri a San Domenico di Varzo. E' possibile scendere dal Ciamporino a San Domenico con una pista molto stretta e tortuosa, ma con pendenze piuttosto lievi.15 Set 2009
campo_scuola_ciamporino.JPGSciovia e pista "Campo Scuola" all'Alpe CiamporinoLa sciovia Campo Scuola è parallela all'ancora Ciamporino e serve alcune piste facilissime. Sullo sfondo si nota la partenza della seggiovia Sella, che serve una pista di media difficoltà.15 Set 2009
ancora.JPGSci-lift (ancora) "Ciamporino"L'impianto si trova nella conca dell'Alpe Ciamporino, a circa 2000 mteri, e serve alcune piste molto facili, adattissime ai principianti.15 Set 2009
i_piani_dall_orscellera.jpgI Piani di Bobbio visti dallo Zucco OrscelleraLa bianca distesa dei Piani di Bobbio vista dai 1856 metri della stazione di arrivo della seggiovia monoposto Orscellera. Si notano le linee delle seggiovie Fortino, Camosci e dello skilift Chiesetta28 Lug 2009