Piú viste - Impianti smantellati
DSCN1046.JPG962 visite
DSCN1038.JPG943 visite
DSCN1033.JPG937 visite
DSCN1050.JPG928 visite
DSCN1039.JPG922 visite
DSCN1034.JPG918 visite
DSCN1048.JPG913 visite
DSCN1042.JPG894 visite
DSCN1041.JPG890 visite
DSCN1044.JPG884 visite
DSCN1036.JPG857 visite
curva-skilift.JPG844 visite
DSCN1040.JPG810 visite
DSCN1249.jpgLa vecchia seggiovia monoposto Temù-Monte Calvo, nei pressi della nuova skiarea di Temù695 visite
DSCN2038.JPGFunivia e teleferica Enel Val Paghera - Lago Aviolo624 visiteGli impianti serviviano per trasporto materiali (teleferica, linea a destra) e persone (linea a sinistra) verso il lago Aviolo
Immagine_269.jpgVecchio skilift a Vezza d'Oglio (BS), la linea562 visite
partenza_belvedere.jpg554 visite
partenza_vecchia_belvedere.JPG530 visite
Immagine_267.jpgVecchio skilift a Vezza d'Oglio (BS), la stazione a valle e il magazzino, sullo sfondo il paese.527 visite
DSCN0910.JPGSeggiovia Cime Bianche507 visiteSeggiovia biposto Cime Bianche a Cervinia. Sarà probabilmente smantellata nell'estate 2007
vecchia-seggiovia-marmolada.JPGVecchia seggiovia sulla Marmolada474 visiteEcco la foto della vecchia seggiovia della Marmolada
Immagine_270.jpgVecchio skilift a Vezza d'Oglio (BS), magazzino474 visite
DSCN2049.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo469 visiteLa cabina vista dal pulpito di comando
DSCN0912.JPGCavo seggiovia asimmetrico460 visiteNella foto la linea asimmetrica della seggiovia Cime Bianche. I seggiolini sono più alti mentri tornano a valle mentre nella direzione opposta vi sono piloni in più
73 immagini su 4 pagina(e)
1234